POLIZZE CATASTROFALI: OBBLIGO ASSICURATIVO ENTRO IL 31 MARZO 2025

Premessa

In carenza di risorse da destinare al risarcimento delle imprese danneggiate da fenomeni atmosferici eccezionali, il Governo con la Legge di bilancio 2024 (legge 30 dicembre 2023, n.213) ha introdotto l’obbligo a carico delle imprese di dotarsi di polizze assicurative.

Il regolamento attuativo è stato pubblicato in gazzetta ufficiale il 27 febbraio 2025 senza un confronto nel merito con le rappresentanze delle imprese.

 

Cosa è successo?

Purtroppo il Governo non ha accolto nel decreto Milleproroghe la richiesta di rinvio dell’entrata in vigore del provvedimento, fatta anche da CNA, pertanto dal prossimo 31 marzo 2025 le imprese saranno obbligate a sottoscrivere un’assicurazione per terremoti, alluvioni, frane ecc.

 

La posizione di CNA 

CNA ha da tempo evidenziato le criticità della situazione e sta continuando a chiedere al governo un rinvio della disposizione per i tanti punti da chiarire a livello normativo. Il termine del 31 marzo andrebbe prorogato almeno al 31 dicembre 2025.

Auspichiamo che le compagnie assicurative siano obbligate ad offrire una polizza “stand alone” comprensiva di tutti gli eventi calamitosi previsti e il più possibile standardizzata. Le imprese devono essere tutelate, come accade per le RC auto, da eventuali comportamenti non trasparenti delle compagnie assicurative con il divieto di abbinare ulteriori coperture a quella obbligatoria.

Sollecitiamo azioni di sensibilizzazione e informazione alle imprese per accrescere la consapevolezza sui rischi a cui sono esposte per stimolare interventi di prevenzione e contenimento dei rischi stessi che facciano quindi scendere i premi assicurativi.

Chiediamo al legislatore di allineare il trattamento fiscale delle polizze contro gli eventi calamitosi a quanto previsto in favore delle persone fisiche per i fabbricati con destinazione abitativa, per i quali la Legge di Bilancio 2018 ha disposto l’eliminazione dell’imposta e la detrazione IRPEF del 19% del prezzo della polizza.

 

PER SAPERNE DI PIU’ 

CNA SALERNO INVITA A LEGGERE LA Nota Informativa.